A COSA SERVE
Il TOEIC è sicuramente più facile del TOEFLe dell'IELTS in quanto è stato pensato per testare l'abilità di esprimersi e capire l'inglese in contesti NON accademici, ovvero lavorativi e di tutti i giorni (daily life). Come TOEFL e IELTS, il TOEIC consiste di quattro parti: listening, reading, speaking e writing, ma il livello e la tipologia delle domande è sicuramente più elementare.le modalità di esecuzione del TOEIC sono simili a quelle dell'IELTS in quanto si usa carta e penna, mentre il TOEFL ibt si svolge su pc collegato online. Diversamente da TOEFL e IELTS che prevedono il superamento di tutte e quattro le sezioni, le sezioni del TOEIC possono essere sostenute anche separatamente ossia listening e reading e/o speaking e writing. Un corso di inglese per TOEIC è consigliabile per chi ha un livello di inglese medio-basso e non ha bisogno di conseguire TOEFL o IELTS per scopi accademici LISTENING: suddiviso in quattro parti con 100 domande, somministrate via CD o audiocassetta. Si ascoltano conversazioni o monologhi relativi a situazioni lavorative o di tutti i giorni ( meeting di vendita o marketing, dettatura di lettere lavorative, negoziazioni, prenotare un albergo o un volo, ascoltare annunci in una stazione o aeroporto ecc). Questa parte dura 45 minuti e le domande sono in formato multiple choice READING: suddiviso in tre parti con 100 domande, sempre su argomenti di lavoro e di vita di tutti i giorni.Le domande sono del tipo multiple choice e text ( o sentence) completion SPEAKING: bisogna superare 5 prove diverse: leggere un testo ad alta voce, descrivere un immagine, rispondere ad alcune domande, dirette o utilizzando informazioni fornite, proporre una soluzione a un problema posto ed esprimere un opinione su un fatto o teoria proposti. I parametri utilizzati per la valutazione sono: pronuncia, intonazione e stress,grammatica, proprietà di vocabolario e coesione. Inoltre, per le ultime due domande si aggiungono rilevanza e completezza della risposta WRITING: bisogna superare tre prove diverse: descrivere un'immagine con una frase, rispondere a una domanda scritta, esprimere la propria opinione su un tema dato. I parametri di valutazione sono: grammatica, vocabolario, organizzazione dell'elaborato e pertinenza della risposta PUNTEGGI per listening e reading si basano sul numero di risposte esatte e sono ponderati; vanno da 5 a 495. Per speaking e writing vanno da 0 a 200. Il test ha la validità di 2 anni CORSI PREPARATORI AL TOIEC Il costo include l'utilizzo di materiale didattico esaustivo. Lo studente che non ottiene il punteggio obiettivo può ripetere il corso gratuitamente in gruppo nell'arco di sei mesi. Gli studenti del Politecnico hanno diritto a uno sconto TOEIC dal 5 al 10 % a secondo della tipologia di corso scelto |
|