Privacy
Policy
Lo IELTS è la controparte britannica del TOEFL ed consiste anch'esso di quattro sezioni listening, reading speaking,writing. Esiste in due format, academic e general, il primo quello richiesto dalle università e quindi il più gettonato. Ultimamente il IELTS si sta sempre più diffondendo in Italia, per una serie di motivi. per quest, EBS ha creato un sito interamente dedicato allo IELTS : www.ielts-prep-milano.com Qui troverete informazioni dettagliate sul test e potrete fare anche un piccola simulazione
Corre voce che l'IELTS sia più facile, ma non è proprio così. Dipende prima di tutto dai punteggi richiesti (vedi riquadro sotto) e anche dal tipo di persone che siete, dato che anche se la struttura dei due esami è simile, il TOEFL è svolto interamente su internet inclusa la parte di speaking, l'IELTS no, si usano carta e penna e nello speaking interagirete personalmente con un esaminatore.
Le università sia USA sia UK accettano entrambi i punteggi TOEFL e IELTS. Se siamo indecisi su quale esame sostenere è opportuno sapere quanto segue:
- il costo dell'esame è di € 245 sia per TOEFL sia per IELTS, ma ci sono solo una-due sessioni al
mese per IELTS , tre o anche di più per il TOEFL;
- tutte le sezioni del TOEFL vengono sostenute in un unica sessione d'esame della durata di 4 ore circa,
mentre per lo IELTS vi può essere richiesto di tornare il giorno dopo o in altra data per lo speaking.
- l' IELTS si può sostenere solo presso il British Council, che ha una sede presso le principali città
italiane, mentre il TOEFL è somministrato in numerose sedi nella stessa città e anche in provincia
Ulteriori informazioni su IELTS Listening e Reading
|
La tabella a fianco presenta i punteggi TOEFL
corrispondenti a quelli IELTS e viceversa. Comunque si
consiglia di verificare i requisiti di punteggio presso
l'università di interesse poichè un punteggio più alto
nell'IELTS può corrispondere a un punteggio più
basso nel TOEFL. Per esempio, se viene richiesto un
punteggio minimo di 7,5 nell'IELTS e uno di 113 nel
TOEFL, è meglio fare l'IELTS. Ma nel caso fosse
richiesto un punteggio di 7,5 nel IELTS e di 100 nel
TOEFL, è più facile prepararsi per quest'ultimo
TOEFL IBT
|
IELTS
|
113-120
|
7,5-9,0
|
100
|
7,0
|
90-91
|
6,5
|
79-80
|
6,0
|
69-70
|
5,5
|
59-60
|
5,0
|
40-59
|
4,5
|
39-40
|
4,0
|
29-30
|
3,5
|
|
Corsi TOEFL®,TOEIC®, IELTS®, GMAT®, GRE® e SAT®
a Milano centro - Corso di Porta Vittoria 29