Per approfondite informazioni sul test IELTS visitate il nostro sito dedicato www.ielts-prep-milano.com SEZIONE 3-WRITING* Composta da due “task” , questa sezione comporta un’elaborazione scritta dalle 150 alle 250 parole, con accuratezza grammaticale e linguistica. Il tempo concesso per comporre i due “saggi” è di 60 minuti circa.
*Differenza con il TOEFL: mentre nel TOEFL per la " independent task" viene chiesto generalmente chiesto di esprimere la propria opinione su un tema generale, e che permette di portare a supporto le proprie esperienze personali, il tema (task 2) del IELTS è più difficile perchè spesso richiede di supportare la propria opinione su temi specifici che non possono essere supportati da esempi personali, ma solo da ragionamenti e argomentazioni logiche. SEZIONE 4-SPEAKING* L’ultima sezione, che con durata dagli 11 ai 14 minuti, è la più breve. È suddivisa in 3 parti che vanno dai 3 ai 5 minuti ciascuna che valutano la pronuncia e la capacità di esprimersi con grammatica e lessico appropriati, logica coerenza e fluidità riguardanti la propria vita personale e professionale e gli interessi personali. Nella seconda parte, si riceverà un cartoncino contenente delle domande a cui si dovrà rispondere. Lo studente avrà un minuto per preparare la propria risposta relativa a domande su eventi, persone oppure oggetti come la seguente :“ Descrivi una persona di tua conoscenza, o famosa, che ha ottenuto un grande successo. È necessario specificare chi è e cosa fa nella vita, la sua origine , come ha raggiunto il successo e spiegare perché ammiri questa persona". La parte finale dello speaking, invece, comporta una discussione in cui l’esaminatore porge delle domande riguardo argomenti e concetti più astratti relativi agli argomenti presentati nella parte precedente, ad esempio : “ Come viene misurato il successo di un individuo nella società moderna?” oppure “ Preferiresti avere successo nell’ambito professionale o personale?” *Differenza con il TOEFL: la differenza più importante consiste nel fatto che qui è presente un esaminatore che fa le domande e registra le risposte, mentre nel TOEFL la prova viene sostenuta al computer e le risposte registrate direttamente sul microfono del PC. Inoltre nel TOEFL è richiesto allo studente di parlare per un tempo inferiore (45 sec- 60 secondi), mentre nel IELTS lo studente dovrà parlare per tempi notevolmente più lunghi, data anche la complessità delle domande. |